Dibattito sul taglio di un’ora di geografia in griglia liceale
I contributi:
Continua a leggereGiornate internazionali di studio Venerdì 11 ottobre 2019Accademia di architettura Mendrisio, Palazzo Canavée Piano terra Il workshop di Mendrisio vuole proseguire il discorso sulle relazioni
Continua a leggereSabato 18 maggio verrà inaugurato in Val Bedretto il “Bedretto Underground Laboratory for Geoenergies“, dove verranno studiate tecniche e procedure per utilizzare il calore terrestre
Continua a leggereIncontro con un libro: Ruggero Crivelli, Leggere il territorio, Riflessioni di un geografo, Firenze 2019 Venerdì 14 giugno Labisalp in collaborazione con Gea-Associazione dei geografi.
Continua a leggerePresident Obama participated in this year’s (2012) National Geographic Bee to to “celebrate the important role that geography plays in all our lives.” During that
Continua a leggerePhilippe Rivière mette a disposizione, sul sito di visionscarto, delle carte di base, che possono essere utilizzate da tutti· perché open source. Troverete qui di
Continua a leggereTent’anni fa se provavi a chiedere “qual è la capitale della Bulgaria ?” molto probabilmente le risposte sarebbero state corrette. Ma oggi? Senza consultare google
Continua a leggereNell’ambito di LuganoPhotoDays 2017, conferenza: L’uomo e il clima: dalla conoscenza del passato, le incertezze del futuro. Luca Bonardi, geografo, Dipartimento di Filosofia – Università Statale
Continua a leggereTutti ce lo ricordiamo. È uno strumento didattico usato da generazioni di studenti per le lezioni di geografia. Lo scorso mese di giugno l’Atlante mondiale
Continua a leggereVenerdì 6 ottobre 2017, Lugano LAC (sala 1), Piazza Luini ore 17.30 Il tema del Möbius 2017 sulla cultura digitale è la smart city e
Continua a leggere